Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

10ª Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop

La manifestazione si svolgerà nel Giardino Martoglio. Sarà inaugurata Venerdi 31 Ottobre alle ore 18 e andrà avanti Sabato 1 e Domenica 2 Novembre.

Data :

30 ottobre 2025

10ª Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop
Municipium

Descrizione


L’Amministrazione comunale di Belpasso ha il piacere di dare il benvenuto a cittadini e visitatori alla 10a Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop, che si svolgerà Venerdì 31 Ottobre, Sabato 1 e Domenica 2 Novembre nel Giardino Martoglio. 
La manifestazione riunisce memoria agricola, cultura e laboriosità in un equilibrio che racconta la Sicilia più autentica, rappresentata dal Ficodindia dell’Etna D.O.P., frutto simbolo di resilienza, adattamento e ricchezza naturale.
La Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop, giunta alla sua decima edizione, spicca ormai tra le manifestazioni più attese della provincia etnea. Nata come iniziativa popolare per celebrare la fine della raccolta e ringraziare la terra dei suoi frutti, la sagra è divenuta nel tempo un vero e proprio evento di rilievo, capace di coniugare festa, cultura e promozione agricola. 

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

VENERDI 31 OTTOBRE
ore 18.00 - Inaugurazione X Sagra del Ficodindia dell’Etna DOP, taglio del nastro, apertura stand e degustazioni
ore 18.30 - Conferenza sul tema: Ficodindia in Sicilia, frutto totalmente sostenibile. Dalla Tradizione all'innovazione
ore 19.00 - Artigiani in festa
ore 19.15 - Esibizione Scuole di Ballo locali
ore 19.30/20 - Cena a cura dell’Istituto Alberghiero e ARS (ticket)
ore 21.30 - Orchestra Popolare del Mechanè Festival in concerto
ore 00.30 - Chiusura sagra

SABATO 1 NOVEMBRE
ore 8.30 - Timbratura tele - VI Estemporanea di Pittura
 ore 9.30 - Apertura stand
 ore 10,30 - Artigiani in festa - Bottega del Cestaio e dell’ultimo Carradore di Sicilia.
 ore 10.30/12.30 - Laboratorio creativo per bambini "Festival del Disegno FABRIANO" Dipingere con la ghiara a cura della Pro Loco Belpasso presso Arena Caudullo.
 ore 12.30/13 - Pranzo a cura dell’Istituto Alberghiero e ARS (ticket).
 ore 17.30 - Artigiani in festa
 ore 17.45 - Visita Guidata - Belpasso, città delle 100 sculture e non solo... a cura della Pro Loco Belpasso.
 ore18.00 - Inizio degustazioni ficodindia e mostarda (ticket)
 ore 19.30/20 - Cena a cura dell’Istituto Alberghiero e ARS (ticket)
 ore  21.30 - Manuela VILLA, Andrea BARONE presenta Salvo LA ROSA.
 Ore 00.30 - Chiusura sagra

DOMENICA 2 NOVEMBRE 
ore 8.30 Timbratura tele - VI Estemporanea di Pittura
 ore 9.00 - Annullo Filatelico celebrativo a cura di POSTE ITALIANE
 ore 9.30 - Apertura stand
 ore 10.00/19.00 - Raduno Auto Club Alfa Romeo
 ore 10.30/12.30 - Laboratori creativi per bambini "Una cartolina da.. Belpasso" a cura della Pro Loco Belpasso (Arena Caudullo)
 ore 10.30 - Artigiani in festa - Bottega del Cestaio e dell’ultimo Carradore di Sicilia
 ore 12.30/13 - Pranzo (ticket)
ore 17.00 - Artigiani in festa - Bottega del Cestaio e dell’ultimo Carradore di Sicilia
 ore 18.00 - Inizio degustazioni ficodindia e mostarda (ticket)
 19.30/20 - Cena a cura dell’Istituto Alberghiero e ARS (ticket)
 ore 20.00 - Premiazioni
 ore 21.00 - Massimo SPATA, Loredana SCALIA - presenta Manuela MELITA.
 ore 00.30 - Chiusura sagra

Municipium

Indirizzo

Piazza Municipio, 9, 95032 Belpasso CT, Italia
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 18:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot