Descrizione
Si rende noto che, in occasione delle festività del Carnevale 2025, il Comune di Belpasso, con fondi stanziati dalla Regione Siciliana e fondi comunali per interventi e programmi di promozione territoriale e turistica, allestisce, quale ente promotore, una giornata di animazione per bambini Sabato 1 marzo e due sfilate di gruppi mascherati e carri allegorici itineranti per le date di Domenica 2 marzo e Martedì 4 marzo e, a tal fine, invita:
- gruppi di volontariato, enti religiosi, istituti scolastici, scuole di danza, scuole teatrali, associazioni sportive, culturali, di spettacolo, gruppi spontanei, comitati, ecc.
- gli operatori del settore
- le varie attività commerciali cittadine
- chiunque vi abbia interesse;
a collaborare alla realizzazione degli eventi del CARNEVALE 2025 secondo le modalità e con gli interventi di seguito descritti.
Spettacoli e servizi di vario tipo
-
- Proposte di spettacoli musicali, di intrattenimento, di animazione per bambini o di altro tipo con indicazione del corrispettivo richiesto e da realizzare con oneri e adempimenti (Siae, service audio luci, autorizzazioni di Polizia ecc.) a carico dei proponenti;
- Uno spettacolo o qualsiasi altro evento che possa essere ritenuto di interesse per le festività del Carnevale;
- Servizi (ad es. service audio-luci per gli spettacoli, le esibizioni e le sfilate), attività, materiali (ad es. scenografie), forniture etc.
Carri allegorici e gruppi mascherati
-
- Chiunque abbia interesse può partecipare alle due sfilate di Carri allegorici e Gruppi mascherati itineranti che avranno luogo Domenica 2 marzo e Martedì 4 marzo. I soggetti partecipanti devono avere sede, residenza o domicilio nel Comune di Belpasso.
- I Carri e i Gruppi vengono classificati, in base alla composizione del gruppo mascherato, alle dimensioni ed ai parametri della scenografia mobile, ed esclusivamente ai fini del contributo economico che verrà riconosciuto dal Comune, in:
Tipo A:
Gruppo Istituto scolastico:
- almeno 200 partecipanti: contributo € 1.500;
- superiore a 300 partecipanti: contributo € 2.000;
- superiore a 400 partecipanti: contributo € 3.500;
- eventuale presenza del Carro allegorico: contributo aggiuntivo € 1.000
Tipo B
Gruppo mascherato e Carro allegorico
- Dimensioni minime del Carro: m. 2.50 x 2.50 di superficie, m. 3.00 altezza dal pianale.
- Gruppo con almeno n. 30 elementi.
- Contributo: € 4.000.
Tipo C
Carro allegorico
- Dimensioni minime: 2.50 x 2.50 di superficie, 3.00 metri altezza dal pianale.
- Contributo: € 3.500
Tipo D
Gruppo mascherato con almeno 30 partecipanti: contributo € 1.000.
La realizzazione dei Carri dovrà avvenire utilizzando materiali come: cartapesta, fiori, polistirolo, compensato, supporti durevoli e stabili (es.: no cartone).
È necessario, ai fini dell’inclusione nella relativa tipologia (A, B, C, D), che il soggetto partecipante sia in possesso di tutti i requisiti previsti, nonché abbia sede, residenza o domicilio esclusivamente nel Comune di Belpasso.
Ogni soggetto partecipante potrà presentare un solo gruppo o un solo carro, ma potrà proporre anche più di un tema all’interno dello stesso gruppo.
È obbligatoria la partecipazione a entrambe le sfilate di Domenica 2 Marzo (mattina) e Martedì 4 Marzo (pomeriggio) e la presenza dell’intero organico dello spettacolo dall’orario fissato per l’inizio delle sfilate e fino alla conclusione delle manifestazioni. L’inosservanza di tale obbligo verrà ritenuta inadempienza contrattuale ed esonererà il Comune dall’obbligo di corrispondere quanto pattuito. In caso di parziale adempimento dovuto a motivi gravi ed eccezionali, idoneamente motivati, potrà farsi luogo a decurtazione proporzionale del compenso.
L’apparato scenico dei carri allegorici itineranti dovrà essere realizzato su rimorchio o pianale e dovrà avere:
- dimensioni tali da consentirne l’agevole circolazione lungo i percorsi previsti;
- illuminazione autonoma ed amplificazione, garantite da gruppo elettrogeno autonomo, in regola con i requisiti di legge;
- movimento assicurato da trattore o altro mezzo trainante, in regola con i requisiti di legge.
Sono a carico del soggetto che esegue la prestazione eventuali responsabilità per danni cagionati a persone e/o cose e/o a terzi durante la fase di lavorazione dei progetti, prima o dopo le sfilate. Sono a carico del soggetto che esegue la prestazione i danni che possa causare a se stesso ed i danni causati al gruppo impegnato nella rappresentazione.Non saranno ammessi progetti che risultino, al vaglio di apposita Commissione nominata con determina sindacale, contrari al senso del decoro o del buon gusto o che offendano la sensibilità di alcuno o che possano pregiudicare in qualche modo l’ordine pubblico.
I primi tre gruppi mascherati saranno premiati con targhe-ricordo, secondo il giudizio insindacabile della Commissione, che stilerà una graduatoria valutando originalità, manifattura, creatività, costumi, vivacità, coreografie.
I soggetti sopra indicati, che siano in possesso dei requisiti di legge, possono presentare tramite posta elettronica all’indirizzo mail: protocollo@comune.belpasso.ct.it, entro e non oltre il 10 febbraio 2025, la relativa proposta, sottoscritta dal legale rappresentante, con la quale offrono:
- uno spettacolo e/o un servizio di cui al superiore punto n. 1,
- la partecipazione, per n. 2 sfilate, di un proprio Carro allegorico e/o Gruppo mascherato itinerante, di cui al superiore punto n. 2, unitamente ai seguenti atti:
-
- Progetto dello spettacolo allegorico itinerante dal quale si evincono tutti i prospetti dell’opera, corredato da relazione illustrativa;
- Dichiarazione di accettazione dei criteri generali
- Elenco nominativo dei soggetti autorizzati a stare sui carri e dei componenti dei gruppi appiedati.
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di modificare discrezionalmente le date, i luoghi e gli orari di svolgimento delle manifestazioni, in caso di sopravvenuti motivi. Nel caso di impossibilità sopravvenuta ad effettuare le prestazioni, per causa non imputabile al Comune, non è dovuta alcuna controprestazione.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 17:26