Descrizione
il Comune di Belpasso intende organizzare, in collaborazione con la Pro Loco di Belpasso, la decima edizione della “Sagra del ficodindia dell’Etna DOP e dei suoi prodotti derivati”, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare una delle eccellenze del nostro territorio: il ficodindia e i suoi prodotti derivati, ed al contempo promuovere l’intero territorio e le sue peculiarità. Sarà presentata l’intera filiera ficodindicola e tutte le varie fasi del processo produttivo del ficodindia stesso.
La sagra si terrà il 17/18/19 OTTOBRE 2025 presso il Giardino Comunale “Nino Martoglio”, dove verrà allestita l’area per l’esposizione e la pubblicizzazione dei prodotti.
A tal fine potranno inoltrare richiesta di partecipazione produttori, aziende di condizionamento del prodotto, trasformatori, ristoratori, oltre ad aziende di artigianato e prodotti tipici agroalimentari, come di seguito indicato.
Le aziende che intendono partecipare dovranno far pervenire a, entro il 5 Ottobre 2025, a mezzo via posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it l’istanza di partecipazione con la seguente documentazione scaricabile dal sito www.prolocobelpasso.it o dal sito istituzionale del comune https://www.comune.belpasso.ct.it/it
1. modulo d’iscrizione (Allegato A) interamente compilato e sottoscritto;
2. copia delle attestazioni di versamento delle quote di cui al successivo Art.3;
all’istanza di iscrizione dovranno essere allegati:
• copia della licenza amministrativa in possesso;
• certificato d’iscrizione al registro delle imprese o al registro delle imprese artigiane, ovvero autocertificazione (Allegato C) per gli artigiani non iscritti all’albo;
• dichiarazione ai sensi del D.Lgs. 6/09/2011 n.159 (dichiarazione antimafia) (allegato D);
• copia dello statuto dell’associazione;
• copia della carta d’identità del sottoscrittore;
• fotografie o dépliant esplicativo dei prodotti da esporre.
• Informativa sul trattamento dei dati personali (Allegato E)
• Scheda tecnica attrezzature (Allegato F)
Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare l'Ufficio I Settore al numero 095 7051218. Gli orari di apertura dell’ufficio sono:
Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 08:30 alle 14:00.
Per qualsiasi informazione ulteriore è possibile consultare l'avviso completo qui di seguito allegato.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 17:29