Descrizione
I destinatari del servizio civico sono tutti i cittadini residenti nel territorio comunale, di ambo i sessi, privi di un'occupazione e in stato di bisogno, idonei allo svolgimento di attività lavorativa e di età compresa tra i 18 ed i 65 anni sulla base di un progetto personale finalizzato che sarà redatto dall'ufficio servizi sociali concordato con l'interessato ed espressamente accettato.
Per ogni nucleo familiare potrà essere avviato un solo componente avente la maggiore età purché disoccupato.
L’accesso al servizio è riservato all’intestatario della scheda di famiglia.
Solo nel caso di impedimento motivato (salute, età, ....), l'accesso è consentito ad altro componente. Al fine di determinare il disagio economico e pertanto il limite massimo di accesso al beneficio, si fa riferimento al valore mensile della pensione minima INPS - minimo vitale - riparametrato secondo il numero dei componenti del nucleo familiare.
Per maggiori dettagli, consulta i documenti allegati.
Documenti
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 09:46