Descrizione
La richiesta può essere inviata tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it
oppure consegnata direttamente presso il protocollo generale dell’Ente.
Alla domanda dovranno essere allegati l’attestazione del versamento della tassa di concessione governativa pari a € 173,16 su conto corrente 8904 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara, l’attestazione del versamento della tassa di concessione regionale di € 84,00 su conto corrente n. 10575900 intestato a Unicredit S.p.A. – Cassiere della Regione Siciliana, e l’attestazione del versamento della tassa regionale di € 5,16 per ogni ambito territoriale di caccia, fino a un massimo di quattro, solo per chi intende esercitare la caccia alla sola selvaggina migratoria. Quest’ultimo versamento può essere cumulato con quello di € 84,00. Si ricorda che i pagamenti delle tasse regionali devono essere effettuati esclusivamente tramite PagoPA al link https://pagamenti.regione.sicilia.it/site/pagamento-servizio
selezionando la voce “Caccia e pesca”.
Oltre alle ricevute dei versamenti, è necessario allegare copia della polizza assicurativa, copia della licenza di caccia (solo in caso di rinnovo) e copia di un documento di identità in corso di validità. Le ricevute dei pagamenti potranno comunque essere presentate al momento del ritiro del tesserino, dopo due giorni dalla presentazione della domanda.
L’ufficio incaricato alla consegna sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Si ricorda infine che i cacciatori hanno l’obbligo di restituire il tesserino venatorio relativo alla stagione 2025-2026 entro il 1° aprile 2026.
A cura di
Contenuti correlati
- Aperte le iscrizioni all’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale
- Formazione della graduatoria per attività socialmente utili per i cittadini anziani - Anno 2025/2026
- Documento di partecipazione “Bilancio partecipato 2025”
- Manifestazione di interesse da parte di Associazioni no- profit per l’assegnazione- in via esclusiva o in comune- di spazi di proprietà comunale presso il fabbricato sito in Piazza Municipio- ex Cinema Caudullo – denominato “Casa delle Associazioni”
- X Edizione “Sagra del Ficodindia dell’Etna DOP e dei suoi Prodotti Derivati”
- Contributo di solidarietà a fondo perduto "una tantum" scorrimento graduatoria
- Incontro con i giovani “centisti” Belpassesi
- Manifestazione di interesse per l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Avviso pubblico per l’incarico di Medico Competente
- Trasporto gratuito AST - FCE anziani 2026
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 09:02